Un tempo si preparavano esclusivamente in brodo, ma già da tempo si usa servirli anche asciutti, magari conditi con un buon ragù. Io preferisco comunque la tradizionale ricetta in brodo.
Ingredienti per persona:
mezzo uovo
30 gr. di pane grattugiato
30 gr. di parmigiano reggiano
sale
pepe
noce moscata
brodo di carne
Procedimento:
in una ciotola versare il pane grattugiato; mettere al centro uovo, parmigiano reggiano, sale, pepe e noce moscata fino ad ottenere un impasto sodo, ma non troppo. Fare riposare in frigorifero per un'oretta. Passare a pezzi nello schiacciapatate e gettare i passatelli ricavati direttamente nel brodo bollente. Cuocere per 3-5 minuti al massimo.
Servire immediatamente.
Bravissima Rita devo provarli al più presto!!
RispondiEliminaUn bacio grande!
A noi piacciono tanto! Provali e poi dimmi che ne pensi!
EliminaUn bacione anche a te!