Pagine

mercoledì 29 ottobre 2025

Lasagne con zucca e funghi



Eseguita in TV dal Prof. Daniele Persegani, all'interno del programma "E' sempre mezzogiorno", mi ha colpito molto e l'ho provata subito, con qualche piccola esclusione per esigenze di famiglia. 
Buonissima!!! ha riscosso molto successo da parte di tutti! 

Ingredienti per 8 porzioni:

Per la pasta
2 uova
1 cubello di spinaci
300 gr. di farina 00
In alternativa:
500 gr di sfoglia pronta agli spinaci

Per il ripieno:
800 gr. di zucca pulita ed tagliata a cubetti
400 gr di funghi champignon surgelati
350 gr di porcini surgelati
40 gr. di porcini secchi
parmigiano reggiano
sale
pepe
noce moscata
prezzemolo
rosmarino

Per la besciamella:
1 l. di latte
60 gr di burro
40 gr di farina
1 cucchiaino scarso di sale  
noce moscata q.b.

Procedimento:



Tostare metà dei funghi secchi in forno a 50° per 30', farli raffreddare e polverizzarli col mixer.





In una padella fare rosolare la zucca a dadini con olio e rosmarino, sale e pepe.






In un’altra padella mettere a rosolare i funghi con olio, aglio, sale e pepe. A fine cottura, profumare con il prezzemolo tritato.





Sbollentare le sfoglie di pasta verde. 




Preparare la besciamella: ammollare metà dei funghi secchi in acqua calda. Scolarli, tritarli con il mixer e metterli in un pentolino, con il latte e scaldare. A parte, fondere il burro ed unire la farina, quindi fare soffriggere qualche istante e profumare con la noce moscata. Unire il latte caldo con i funghi e, mescolando, portare a bollore poi cuocere qualche  minuti per fare addensare.  

Iniziare a comporre la lasagna: imburrare una pirofila e spalmare sul fondo un po’ di besciamella. Adagiare sopra uno strato di pasta quindi proseguire con la besciamella, un po’ della zucca spadellata, un po' di funghi spadellati, il formaggio grattugiato la e polvere di funghi secchi. 



Ripetere gli strati fino a finire tutti gli ingredienti.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti.


Nessun commento:

Posta un commento

stampa