Ottime come antipasto, in un buffet o in un apericena, ma anche come secondo accompagnate da un'insalatina o da verdure grigliate; sono molto delicate e gradevoli.
200 gr di ricotta
25 gr. di parmigiano reggiano (3 cucchiai)
50 gr. di pane grattugiato (3 cucchiai colmi)
1 uovo
Sale, noce moscata e prezzemolo q.b.
Un pizzico di aglio in polvere (se gradito)
Olio di semi per friggere
Procedimento:
Impastare tutti gli ingredienti insieme, amalgamando bene.
Fare le polpettine, rotolarle in un poco di pane grattugiato, schiacciarle leggermente e cuocerle in una padella bassa e larga con un filo d’olio, fuoco basso e con coperchio.
Girarle spesso finché abbiano preso colore, ma facendo attenzione perché si bruciano facilmente.
E' possibile anche la cottura con friggitrice ad aria, metodo che io preferisco perchè risultano più leggere e un po' più gonfie.
In questo caso cuocere a 180° per 10'.