"Stella delicata" in occasione di questi giorni di festa.
Ingredienti:
250 gr fi farina
250 gr. di zucchero
3 uova
1 confezione di panna liquida fresca (250 ml)
2 cucchiai di rhum (oppure una bustina di vanillina)
1 bustina di lievito vanigliato
Procedimento:
mettere in una terrina le uova e montarle con lo zucchero fino a che saranno gonfie e soffici.
Unire la panna mescolando bene e, poco alla volta, la farina con il lievito.
Profumare con il rhum o la vanillina.
Versare in una teglia con il buco imburrata ed infarinata (in questo caso ho usato uno stampo di carta per forno) e versare l'impasto.
Infornare a 180° per 40 minuti (poi fare la prova stecchino prima di togliere dal forno).
Spolverizzare con zucchero a velo a piacere.
sabato 28 dicembre 2013
mercoledì 18 dicembre 2013
Albero di Natale salato
Ingredienti - Per l'impasto:
550 g di farina,
2 uova intere,
100 gr di latte,
100 gr di burro,
25 gr di lievito di birra,
un cucchiaino di sale,
un cucchiaino di zucchero
Ingredienti - Per il ripienio:
100 gr di prosciutto cotto affumicato (io uso prosciutto cotto normale)
100 gr di fontina, (io uso emmenthal)
un uovo intero per spennellare
Procedimento:
Inserire nel boccale prosciutto e fontina: 10 sec vel. 4 e mettere da parte.
Introdurre tutti gli ingredienti dell'impasto: 3 minuti vel. Spiga. Con l'impasto, che deve risultare morbido, formare 24 palline non troppo grandi. Farcirle col trito di prosciutto e fontina e disporle sulla placca del forno predisposta con carta da forno. Farle lievitare un'ora e poi spennellarle con l’uovo. Cuocere in forno preriscaldato a 200° per 25 minuti.
Candele natalizie
Buon Natale! Accendiamo una candela che riscaldi il cuore e rallegri la tavola!
Un'idea carina, veloce e al tempo stessa piacevole per il palato!
Ingredienti:
16 cannoli vuoti
1/2 lt. di latte
70 gr. di farina
100 gr. di zucchero
1 fialetta di aroma al limone
zucchero a velo
Per le fiammelle:
100 gr. di zucchero semolato
3 cucchiai di acqua
16 stuzzicadenti
Procedimento:
innanzitutto preparare il caramello per fare le fiammelle: mescolare lo zucchero con l'acqua poi passare al microonde per 3 minuti alla massima temperatura (o direttamente sul fuoco fino a che lo zucchero assuma un colore ambrato). Nel frattempo posizionare gli stuzzicadenti su un foglio di carta per forno poi versarvi sopra lo zucchero caramellato con un cucchiaino, cercando di dare la forma della fiammella. lasciare rapprendere.
Ora preparare la crema:
stemperare molto bene zucchero e farina con il latte, aggiungere l'aroma al limone poi cuocere fino a che non si rassodi la crema. (Per chi ha il Bimby: cuocere 15' - vel. 4 - 90°).
Fare raffreddare la crema dopo averla versata in un contenitore e coperta con un foglio di pellicola trasparente aderente.
Nel frattempo pareggiare le estremità dei cannoli vuoti, farli rotolare nello zucchero a velo poi riempirli con la crema e posizionare le fiammelle.
Un'idea carina, veloce e al tempo stessa piacevole per il palato!
Ingredienti:
16 cannoli vuoti
1/2 lt. di latte
70 gr. di farina
100 gr. di zucchero
1 fialetta di aroma al limone
zucchero a velo
Per le fiammelle:
100 gr. di zucchero semolato
3 cucchiai di acqua
16 stuzzicadenti
Procedimento:
innanzitutto preparare il caramello per fare le fiammelle: mescolare lo zucchero con l'acqua poi passare al microonde per 3 minuti alla massima temperatura (o direttamente sul fuoco fino a che lo zucchero assuma un colore ambrato). Nel frattempo posizionare gli stuzzicadenti su un foglio di carta per forno poi versarvi sopra lo zucchero caramellato con un cucchiaino, cercando di dare la forma della fiammella. lasciare rapprendere.
Ora preparare la crema:
stemperare molto bene zucchero e farina con il latte, aggiungere l'aroma al limone poi cuocere fino a che non si rassodi la crema. (Per chi ha il Bimby: cuocere 15' - vel. 4 - 90°).
Fare raffreddare la crema dopo averla versata in un contenitore e coperta con un foglio di pellicola trasparente aderente.
Nel frattempo pareggiare le estremità dei cannoli vuoti, farli rotolare nello zucchero a velo poi riempirli con la crema e posizionare le fiammelle.
sabato 7 dicembre 2013
Pandorini dolci
Facili facili, dolci dolci!
Ingredienti per 6 pandorini:
farina gr. 170
zucchero gr. 170
burro fuso gr. 170
4 uova
1/2 bustina di lievito vanigliato
zucchero a velo
cioccolato fuso o topping al cioccolato, a piacere.
Procedimento:
Frullare tutti gli ingredienti insieme.
Versare il composto nello stampo per pandorini.
Cuocere a 170° per circa 30 minuti.
Sfornare e cospargere di zucchero a velo.
al momento di servirli, versare un po' di cioccolato fuso o, in alternativa topping al cioccolato.
Un consiglio: scaldarli leggermente in forno o nel microonde prima di servirli, risulteranno migliori.
Ingredienti per 6 pandorini:
farina gr. 170
zucchero gr. 170
burro fuso gr. 170
4 uova
1/2 bustina di lievito vanigliato
zucchero a velo
cioccolato fuso o topping al cioccolato, a piacere.
Procedimento:
Frullare tutti gli ingredienti insieme.
Versare il composto nello stampo per pandorini.
Cuocere a 170° per circa 30 minuti.
Sfornare e cospargere di zucchero a velo.
al momento di servirli, versare un po' di cioccolato fuso o, in alternativa topping al cioccolato.
Un consiglio: scaldarli leggermente in forno o nel microonde prima di servirli, risulteranno migliori.
venerdì 6 dicembre 2013
Pigne al cioccolato
Devo questa ricetta a Tiziana - l'arzdouréina.
Ideali per Natale (ma anche in altre occasioni), sono facili e velocissime da preparare.
Ingredienti:
100 gr di cioccolato fondente
100 gr di cioccolato al latte
100 gr di cornflakes
zucchero a velo q.b.
Procedimento:
Sciogliere tutto il cioccolato a bagnomaria quindi aggiungere i cornflakes, mescolare, riempire dei pirottini di carta e fare raffreddare. Conservare in frigorifero e poco prima di servire cospargere con lo zucchero a velo.
Ideali per Natale (ma anche in altre occasioni), sono facili e velocissime da preparare.
Ingredienti:
100 gr di cioccolato fondente
100 gr di cioccolato al latte
100 gr di cornflakes
zucchero a velo q.b.
Procedimento:
Sciogliere tutto il cioccolato a bagnomaria quindi aggiungere i cornflakes, mescolare, riempire dei pirottini di carta e fare raffreddare. Conservare in frigorifero e poco prima di servire cospargere con lo zucchero a velo.
P.S.
Piccola variante rispetto alla ricetta originale: mantenendo le proporzioni si possono fare anche tutte di cioccolato al latte, o tutte di cioccolato bianco o tutte di cioccolato fondente. Il risultato è un vassoio di pigne miste.
Iscriviti a:
Post (Atom)